
Jobs Act: adempimenti consigliati
Con l’entrata in vigore di tutti i decreti attuativi del c.d. Jobs Act, i protagonisti dell’attuazione della riforma
Con l’entrata in vigore di tutti i decreti attuativi del c.d. Jobs Act, i protagonisti dell’attuazione della riforma
Legge di Stabilità per il 2016. Confermato, seppur parzialmente modificato, l’esonero contributivo sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Jobs Act. Confermata la disciplina del c.d. lavoro a chiamata dal D.lgs. n . 81/2015. IL FATTO: Il
Jobs Act. Abrogato dal D.lgs. n . 81/2015 il contratto di lavoro a progetto. IL FATTO: L’art. 52
L’art. 23 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 conferma l’annunciata modifica dell’articolo 4 dello Statuto dei
Il D.lgs. n. 81/2015, entrato in vigore lo scorso 25 giugno 2015, sul riordino delle tipologie contrattuali, abroga
Il d.lgs. n. 81/2015, entrato in vigore lo scorso 25 giugno 2015, sul riordino delle tipologie contrattuali, novella
Jobs Act. Approvata la parziale riforma del T.U. sulla tutela della maternità (d. lgs. n. 151/01). Introdotte misure
Jobs Act. Approvata la riforma dell’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori sui controlli a distanza . Disciplina totalmente
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato un vademecum per il corretto trattamento dei dati
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2015 il decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22
L’art. 6 del Decreto Legislativo n. 23 del 4 marzo 2015, entrato in vigore il 7 marzo 2015,