APT Servizi, Regione Emilia-Romagna: aggiornato il Modello 231.
Tonucci & Partners, con un team composto dagli avvocati Gianluca Bocchino, Gianluca Mulè e Giulio Zamponi, ha supportato
La gestione e lo sfruttamento delle fonti di energia hanno assunto un ruolo strategico in ogni ambito dell’economia europea e nazionale. La continua evoluzione del settore, con il potenziale di sviluppo di nuove tecnologie, richiede investimenti rilevanti da parte di investitori istituzionali italiani e stranieri. Tale processo vede un’ampia partecipazione di operatori qualificati, inclusi banche e fondi di investimento.
II nostri professionisti sono in grado di garantire la gestione dei rischi legali del settore energetico, fornendo un’assistenza completa e qualificata nell’articolato e stratificato sistema regolamentare che caratterizza l’industria. Assistiamo dagli sviluppatori ai produttori, dalle PMI alle multinazionali. I nostri clienti realizzano operazioni nazionali e transfrontaliere.
Abbiamo un approccio multidisciplinare che coinvolge competenze in diritto societario, ambientale, amministrativo, bancario e finanziario, antitrust, immobiliare e tributario, proprietà intellettuale.
Forniamo supporto in ogni aspetto del business, dall’attività ordinaria e nel day-by-day sino alle operazioni altamente strategiche. Abbiamo maturato ampia esperienza nella definizione e realizzazione di complesse operazioni di project finance, di acquisition finance e di leasing e in operazioni di M&A in tutte le diverse declinazioni, dallo svolgimento delle relative due diligence fino alla cura dei profili giuridici post closing.
Provvediamo anche all’analisi degli aspetti fiscali dell’energy e veniamo frequentemente chiamati a rendere pareri legali in relazione al complesso sistema di incentivazione per le fonti rinnovabili, alle tematiche di diritto ambientale o all’ottenimento di permessi e autorizzazioni.
Ci viene riconosciuta specifica competenza ed affidabilità nella redazione e nella negoziazione dei contratti tipici del settore. Abbiamo preso parte ad operazioni di privatizzazione di società operanti nel campo energetico.
Siamo attivi nel promuovere modifiche e miglioramenti nella disciplina di settore, attraverso progetti di legge e proposte di modifiche della regolamentazione applicabile, elaborate in team con enti governativi ed associazioni di categoria.
Assistiamo nell’esame dei procedimenti autorizzativi per la costruzione, il finanziamento, la cessione di gasdotti ed oleodotti, nonché di siti di deposito e stoccaggio, operazioni di posa di cavidotti sottomarini transcontinentali.
Predisponiamo ogni tipologia contrattuale per operazioni in ambito Energy, compresi i contratti per la costruzione e la manutenzione di impianti, sia come turn – key EPC sia come specifici appalti di fornitura, i contratti PPA e quelli di cessione dei Certificati Verdi, i contratti Take or Pay ed i contratti di Tolling, nonché, i contratti di fornitura di turbine eoliche, di moduli fotovoltaici o di cogeneratori ed in genere materiali o componenti connessi alla realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica.
Forniamo rappresentanza qualificata nella gestione delle controversie, con particolare riferimento al contenzioso amministrativo, sia avverso determinazioni assunte dalle competenti Autorità sia in merito ad azioni di operatori concorrenti, inclusa l’assistenza amministrativa e giudiziale relativa alla eventuale revoca di incentivi da parte del GSE nonché assistenza dinanzi a TAR e Consiglio di Stato connessa a dinieghi di autorizzazioni e/o nulla osta ad operare.
Assistiamo in ogni tipo di procedimento amministrativo innanzi ad Autorità e/o Amministrazioni pubbliche sia a livello locale che nazionale preordinati all’ottenimento di permessi ed autorizzazioni, dalla promozione fino alla conclusione dello stesso.
Svolgiamo attività di due diligence con riferimento ad impianti di produzione, rami di azienda e società, in relazione ad operazioni di M&A o di finanziamento, anche con il ruolo di coordinamento sia in team legali multigiurisdizione sia con riferimento ai consulenti tecnici esterni.
Assistiamo banche e soggetti finanziati in operazioni di project finance e di leasing o di acquisition financing, comprese operazioni di rifinanziamento o rinegoziazione di mutui già esistenti.
Forniamo assistenza sia lato acquirente (buy side) sia lato venditore (sale side) in operazioni di acquisizione di quote ovvero di aziende del mercato energy, assicurando copertura completa di tutte le possibili tematiche, da quelle civilistiche e contrattuali, a quelle del lavoro e fiscali, nonché amministrative.
Forniamo assistenza e consulenza per contratti di concessione, contratti di production sharing, accordi di royalty rate) ed altri contratti tipici del settore che coinvolgono un’ampia gamma di competenze e richiedono team multidisciplinari.
Forniamo assistenza nella pianificazione giuridica e tecnica preliminare, costruzione collaudo, gestione ed esercizio di progetti di impianti petrolchimici, con riferimento ad aspetti regolatori ed a tematiche ambientali, autorizzative o connesse con l’ottenimento di licenze.
Tonucci & Partners, con un team composto dagli avvocati Gianluca Bocchino, Gianluca Mulè e Giulio Zamponi, ha supportato
Il Consiglio di Stato ha accolto la posizione di Auri Umbria (Autorità di ambito per il servizio idrico
Martedì 19 novembre 2024 si è tenuto il Convegno “Digitalization and Energy Efficiency” a Bucarest, organizzato da Energynomics
Martedì 19 novembre 2024, dalle ore 9:30 alle ore 16:00, si terrà il Convegno “Digitalization and Energy Efficiency”
Giovedì 17 ottobre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 17:00, si terrà presso la Fiera di Roma il
Gli avvocati Stefano Lucarini e Teresa Di Mario di Tonucci & Partners segnalano potenziali criticità in merito ad
Per informazioni:
energy@tonucci.com