Successioni transfrontaliere: visione europea! In tema di successioni transfrontaliere, il Regolamento 4 luglio 2012, n. 650, recepito dall’ordinamento italiano dallo scorso settembre 9 Maggio 2016
WORKSHOP : ” Difendi la tua invenzione e fai crescere la tua azienda ” Sabato 21 maggio 2016, dalle h. 10:00 alle ore 12:00, alla Fiera di Padova, Arena Pedrocchi, Padiglione 1, in 6 Maggio 2016
Modelli Organizzativi nell’ordinamento sportivo calcistico I Modelli Organizzativi assumono sempre maggiore rilevanza nell’ambito dell’ordinamento sportivo calcistico, costituendo un utile strumento per ottenere l’esenzione 5 Maggio 2016
Il nuovo Regolamento privacy europeo E’ stato pubblicato in data odierna sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) in materia di protezione 5 Maggio 2016
Marchio europeo: in vigore la nuova disciplina Dal 23 marzo 2016, con l’entrata in vigore del regolamento 2015/2424/UE, troverà applicazione la riforma del marchio comunitario, 4 Maggio 2016
Il reverse factoring: una risorsa per l’esportatore? Il reverse factoring è una soluzione operativa che si sta imponendo nel commercio internazionale per migliorare la gestione 3 Maggio 2016
Nullità del marchio UNIC costituito dal cd. “logo vacchetta” Il Tribunale di Milano dichiara la nullità del marchio UNIC costituito dal cd. “logo vacchetta” , stabilendo, quindi, 2 Maggio 2016
Società benefit: possibili sviluppi Una interessante novità, in tema di diritto societario e dei riflessi sulla concreta prassi, viene dalla possibilità che 29 Aprile 2016
UE: il nuovo codice delle dogane Dal 1 maggio 2016 troverà applicazione, nella sua interezza, il nuovo Codice Doganale UE (Union Customs Code), istituito 27 Aprile 2016
Privacy e recupero crediti: il nuovo vademecum del Garante Il Garante Privacy pubblica una guida sintetica che illustra in modo semplice e immediato a quali principi si 26 Aprile 2016
Genuinità dell’appalto di servizi e nuovi profili sanzionatori della illecita somministrazione di manodopera. Una breve nota che chiarisce perché certificare i contratti di appalto diventa importante ai fini civili, amministrativi, fiscali 22 Aprile 2016
Trasferimento della sede all’estero e fallimento in Italia Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5419/16 depositata il 18 marzo 2016, hanno 22 Aprile 2016