Amministratori responsabili solo se non diligenti La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17761 dell’8 settembre 2016, in primo luogo, prende posizione in tema 12 Dicembre 2016
Videosorveglianza sul posto di lavoro: è reato anche se le telecamere non funzionano Con la sentenza 45198 del 26 ottobre 2016, la Suprema Corte di Cassazione è nuovamente intervenuta in materia 7 Dicembre 2016
Nuovi reati all’interno del D.Lgs. n. 231/2001 I delitti di intermediazione illecita e di sfruttamento del lavoro entrano a far parte del catalogo dei reati 5 Dicembre 2016
Prestito di e-book equiparabile al prestito tradizionale. Con sentenza depositata il 10 novembre 2016 nella causa C-174/15, la Corte di giustizia dell’Unione europea sancisce l’applicabilità 25 Novembre 2016
Prestito di e-book equiparabile al prestito tradizionale Con sentenza depositata il 10 novembre 2016 nella causa C-174/15, la Corte di giustizia dell’Unione europea sancisce l’applicabilità 25 Novembre 2016
Software rivendibile solo sul supporto originale La Corte di giustizia, con sentenza del 12 ottobre 2016 nella causa C-166/15, interviene a fare chiarezza in 21 Novembre 2016
Troppe falle nei dossiers elettronici. Intervista al nostro Avv. Alessandro del Ninno che, in qualità di esperto in materia di privacy, ricorda «il 18 Novembre 2016
La pubblicazione della delibera non viola la privacy Con la sentenza n. 20615 del 13 ottobre 2016, la Corte di Cassazione è intervenuta in materia di 18 Novembre 2016
Introdotto l’Istituto del Credito Immobiliare al Consumatore – Obblighi di informazione ed assistenza della clientela Il D.Lgs. 21 aprile 2016 n. 72, nel recepire la direttiva 2014/17/UE sul credito immobiliare ai consumatori, ha 16 Novembre 2016
Società in nome collettivo: esclusa la responsabilità illimitata tra soci Con sentenza 19 ottobre 2016 n. 21066, la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di responsabilità dei 14 Novembre 2016
Europa, più del 42% dell’attività economica da industrie ad alta densità di IP Uno studio congiunto dell’Ente europeo dei brevetti e dell’Ufficio della proprietà industriale della UE rivela come le aziende 11 Novembre 2016
Ammessa la rilevazione delle presenze dei lavoratori tramite app. Il Garante privacy, all’esito di una verifica preliminare richiesta da due società operanti nel settore della selezione di 9 Novembre 2016