Youtube: condanna per violazione di diritto d’autore Con la sentenza n. 1928 pubblicata il 7 aprile 2017, la Sezione specializzata in materia d’impresa del tribunale 8 Maggio 2017
Duomo di Milano:autorizzato nuovo sistema di videosorveglianza “intelligente” Con il provvedimento n. 73 del 23 febbraio 2017, il Garante per la protezione dei dati personali è 5 Maggio 2017
Ricorso di fallimento: notifica efficace anche se la PEC non viene letta La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 6518 depositata il 14 marzo 2017, interviene a fare chiarezza in 27 Aprile 2017
Facebook: il profilo “chiuso” non evita la violazione della riservatezza Con il provvedimento n. 75 del 23 febbraio 2017, il Garante per la protezione dei dati personali è 21 Aprile 2017
La Cina apre le opportunità di lavoro agli studenti stranieri neolaureati In base ad una nuova circolare, permessi di lavoro potranno essere concessi a giovani stranieri neo laureati, qualora 19 Aprile 2017
Nuovi incentivi all’economia giovanile in Romania Secondo le ultime previsioni della Commissione europea la Romania manterrà la sua solida crescita economica anche nel 2017 14 Aprile 2017
Il nuovo obbligo di redazione e tenuta del Registro generale delle attività di trattamento svolte Tra le novità introdotte dal Regolamento (UE) 2016/679 concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento 10 Aprile 2017
Calzature. Pronuncia della Corte di Cassazione in tema di marchio debole e marchio forte La banda ondulata delle calzature Puma é un marchio debole, cosicché sono sufficienti ad escluderne la confondibilità anche 7 Aprile 2017
Modificato il reato di corruzione tra privati Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 38 che apporta alcune modifiche alla disciplina 5 Aprile 2017
Privacy: tutela sempre più effettiva Con il provvedimento n. 30 del 26 febbraio 2017, il Garante per la protezione dei dati personali è 31 Marzo 2017
Registro delle imprese: no diritto all’oblio Con la sentenza emessa il 9 marzo 2017 nella causa C-398/15, la Corte di Giustizia dell’Unione europea interviene 28 Marzo 2017
E-mail e smartphone aziendali: ricalibrare le policy? (Parte II) Con il provvedimento n. 547 del 22 dicembre 2016, il Garante per la protezione dei dati personali si 27 Marzo 2017