Torri eoliche, la Cassazione spinge i giudici tributari.

L’Avv. Maria Serpieri di Tonucci & Partners ha pubblicato sul Sole24Ore un intervento relativo allo stato della giurisprudenza in materia di inquadramento catastale delle torri eoliche. In particolare, nel contesto normativo risultante dalle modifiche introdotte dall’articolo 1, comma 21, della Legge n. 208/2015 (“norma imbullonati”), la Corte di Cassazione è dovuta intervenire con numerose ordinanze pubblicate tra settembre e novembre del 2020 respingendo la tesi della natura “costruttiva” delle torri sostenuta dall’Agenzia delle Entrate, qualificandole invece come componenti attive ed essenziali degli impianti eolici, escluse dalla valorizzazione ai sensi della norma imbullonati. Tale intervento pone le basi per la definizione del conflitto interpretativo tra gli operatori del settore eolico e l’Amministrazione finanziaria.

SCARICA DOCUMENTO

Per non perderti le novità e gli approfondimenti di Tonucci & Partners, iscriviti alle nostre newsletter

    Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy