Il 20 maggio 2025, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, rafforzando la pressione economica e politica in risposta alla guerra di aggressione contro l’Ucraina. Questo nuovo pacchetto rappresenta uno dei più ampi mai introdotti dall’inizio del conflitto, con misure che colpiscono settori chiave dell’economia russa, la cosiddetta “flotta ombra” del petrolio e numerose entità internazionali coinvolte nel sostegno all’apparato militare-industriale russo.
In particolare, tale pacchetto di sanzioni si distingue per la portata globale e la varietà delle nazionalità coinvolte tra i sanzionati, colpendo non solo entità russe ma anche soggetti di Emirati Arabi Uniti, Turchia, Hong Kong, Cina, Bielorussia, Israele, Serbia, Vietnam e Uzbekistan.
L’approfondimento a cura dell’avvocato Carlo Scarpa di Tonucci & Partners.
SCOPRI DI PIU’:
https://tonucci.com/wp-content/uploads/2025/05/MEMO-17°-Pacchetto-UE_Avv.-Scarpa_Sito.pdf
https://tonucci.com/wp-content/uploads/2025/05/17-package-press-comunication-UE.pdf
https://tonucci.com/wp-content/uploads/2025/05/OJ_L_202500931_IT_TXT.pdf