
Il Garante contro ENI: sanzione milionaria.
Contratti non richiesti, dati inesatti e sottoscrizioni false: la condotta manifestamente scorretta e fraudolenta di una propria agenzia
Contratti non richiesti, dati inesatti e sottoscrizioni false: la condotta manifestamente scorretta e fraudolenta di una propria agenzia
L’amministratore di una società, convenuto in giudizio per l’accertamento della sua responsabilità derivante dall’inosservanza degli obblighi gestori e
L’art. 39 DL n. 124/2019 ha inasprito le pene principali per taluni reati tributari, ed ha inserito la
In data 21 settembre 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 105 del 2019 recante
In data 1° ottobre 2019 la Camera ha approvato in via definitiva la legge di delegazione europea 2018
La l. 55/2019, di conversione del Decreto “Sblocca Cantieri” (d.l. 32/2019), ha ridefinito i limiti per la nomina
In data 16 aprile 2019 il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la proposta (n. 2018/0106) di
The European Parliament voted, on April 16, 2019 in favor of an EU law to protect whistleblowers, approving the related proposal (No. 2018/0106) to settle a Directive.
La Corte di Cassazione si è pronunciata su alcuni profili in materia di reati fallimentari. Segue l’approfondimento della
È stata pubblicata la Legge 20 novembre 2017, n. 167 “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 38 che apporta alcune modifiche alla disciplina
I delitti di intermediazione illecita e di sfruttamento del lavoro entrano a far parte del catalogo dei reati