Il nuovo modello di auto-certificazione del Ministero dell’Interno: criticità ed ostacoli applicativi. Intervista Avv. Del Ninno su Key4Biz. Tonucci & Partners con il Prof. Avv. Alessandro del Ninno intervistato dal Quotidiano Key4Biz – tra le principali 18 Marzo 2020
Coronavirus: sì alla limitazione degli accessi all’azienda Alla luce dell’approvazione, in data 14 marzo 2020, del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto 18 Marzo 2020
Gli avvocati donna scalano i vertici negli studi legali. L’indagine sulla presenza femminile nella partnership dei principali studi legali d’affari in Italia, condotta da Affari Legali di 16 Marzo 2020
Covid-19. Una breve guida sulle possibili implicazioni legali. Guida di Tonucci & Partners aggiornata al DPCM dell’11.3.2020 sulle conseguenze dell’emergenza in corso sui contratti commerciali, le 14 Marzo 2020
Il coronavirus è il material adverse event del 2020. L’emergenza sanitaria del COVID-19 può avere un impatto a lungo termine sul valore di un’azienda? Le imprese impegnate 12 Marzo 2020
Misure urgenti contro il Coronavirus. I decreti di recente emanazione impattano sul quotidiano dei cittadini e dei lavoratori, imponendo, tra le altre cose, 10 Marzo 2020
SARS CoV-2: evento di forza maggiore? Non è scontato che SARS CoV-2 possa essere automaticamente considerato una causa di forza maggiore: l’evento di forza 10 Marzo 2020
SARS-COV-2: disposizioni urgenti in materia di contratti di trasporto. Il Governo Italiano ha urgentemente disciplinato la sorte dei contratti di trasporto e di pacchetto turistico, prevedendo, in 10 Marzo 2020
Enkelejda Mucaj di Tonucci & Partners, nuovo Avvocato Generale dello Stato in Albania. L’Avv. Enkelejda Mucaj, partner dell’ufficio di Tirana di Tonucci & Partners con cui collabora dal 2000, è stata nominata 9 Marzo 2020
Coronavirus: no alle iniziative “fai da te”. Facendo seguito ai provvedimenti d’urgenza adottati dal Governo a seguito della recente diffusione nel territorio italiano del virus 6 Marzo 2020
Credito d’imposta per la formazione 4.0: proroga al 2020. Il credito d’imposta per le spese di formazione nel settore delle tecnologie 4.0 è stato prorogato per l’anno 5 Marzo 2020