Tonucci & Partners ha ospitato ieri presso il proprio ufficio di Milano il primo di una serie di incontri che la Camera di Commercio Italiana in Romania ha pianificato per il 2025 su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di incontrare i propri associati e le realtà industriali non ancora presenti ma interessate ad operare in Romania.
Il focus dell’incontro ha riguardato temi specifici come la digitalizzazione dei processi industriali e delle Pubbliche Amministrazioni e la realizzazione di infrastrutture strategiche per il Paese con una specifica sessione relativa al supporto del sistema bancario soprattutto per le PMI.
Tra i presenti all’incontro milanese i rappresentanti di Movyon Spa (società del Gruppo Autostrade per l’Italia, leader nello sviluppo e nell’integrazione di soluzioni di Intelligent Transport Systems), del Gruppo Maestrale (azienda leader nel settore della trasformazione digitale delle infrastrutture e dei processi produttivi), di Fincantieri Infrastructure (società del gruppo Fincantieri specializzata nella progettazione, realizzazione e montaggio di strutture in acciaio su progetti di grande dimensione quali ponti, stadi e porti) e di Intesa Sanpaolo (con la divisione internazionale del gruppo bancario italiano).
Per la Camera di Commercio hanno partecipato il Presidente Roberto Musneci e il Vicepresidente Avv. Pasquale Silvestro – che è anche responsabile dell’ufficio a Bucarest di Tonucci & Partners -, i quali hanno illustrato le opportunità degli investimenti e della cooperazione tra Italia e Romania.
All’incontro a Milano hanno altresì partecipato alcuni professionisti degli uffici di Tonucci & Partners in Italia.
Il prossimo appuntamento sarà a Trieste dove Tonucci & Partners ha un ufficio strategico in uno dei principali crocevia dello sviluppo dei rapporti dell’Italia verso l’Europa dell’Est.