Videogiochi e monete virtuali: l’Unione europea detta le linee guida. L’articolo dell’avv. Hélène Thibault di Tonucci & Partners su GiocoNews.

Con la pubblicazione, avvenuta lo scorso 21 marzo 2025, dei “Key Principles on In-game Virtual Currencies”, il Consumer Protection Cooperation Network – rete di cooperazione europea per la tutela dei consumatori istituita nel 2004 – prende posizione a favore di un’attenta protezione del consumatore nell’ambito delle microtransazioni che vengono effettuate dagli utenti all’interno dei videogiochi.

Che cos’è il Cpc Network e che azione svolge? Che cosa sono le Linee guida e che impatto hanno sul settore? Lo spiega l’avvocato Hélène Thibault di Tonucci & Partners nell’articolo “Videogiochi e monete virtuali: l’Unione europea detta le linee guida”, pubblicato sul magazine mensile di GiocoNews.

Per non perderti le novità e gli approfondimenti di Tonucci & Partners, iscriviti alle nostre newsletter

    Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy