Consiglio di Stato: Sentenza 4502/2024.

Tonucci & Partners, con gli avvocati Piergiuseppe Venturella e Francesco Verrastro, ha ottenuto una vittoria al Consiglio di Stato in una causa riguardante l’esclusione automatica dalle gare d’appalto per mancata indicazione dei costi del personale e degli oneri di sicurezza.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4502 del 21 maggio 2024, ha annullato la precedente decisione del Tar Lazio, la quale escludeva l’operatore economico risultato primo in graduatoria perché non aveva specificato nell’offerta economica i costi del personale e gli oneri di sicurezza come richiesto dalla legge.

Il Consiglio di Stato ha deciso che, in situazioni del genere, l’esclusione automatica non è giusta in quanto la stazione appaltante avrebbe dovuto aiutare l’operatore economico a correggere l’errore attraverso il soccorso istruttorio. I giudici hanno sottolineato che, in generale, la mancata indicazione dei costi obbligatori comporta l’esclusione automatica.

Tuttavia, se questa mancanza è causata da modulistica fuorviante fornita dalla stazione appaltante, allora si deve dare la possibilità di correggere l’errore: nel caso specifico, il modulo utilizzato non prevedeva uno spazio per inserire i costi richiesti e la maggior parte dei partecipanti alla gara non aveva indicato questi dati (l’unico che lo aveva fatto aveva dovuto utilizzare un metodo non previsto). Dato che era impossibile inserire correttamente i dati richiesti, il Consiglio di Stato ha stabilito che la Stazione appaltante doveva permettere la correzione tramite soccorso istruttorio.

SCARICA DOCUMENTO

Per non perderti le novità e gli approfondimenti di Tonucci & Partners, iscriviti alle nostre newsletter

    Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy