Concessioni balneari, apertura del mercato alla concorrenza con le nuove gare.

Nelle giornate di giovedì 23 e venerdì 24 maggio 2024, si è tenuta la 6° edizione della Scuola di Alta Formazione per la Gestione dei Servizi Pubblici Locali, nell’ambito della manifestazione “Fare i conti con l’ambiente”, promossa da Labelab srl.

L’avvocato Alberto Fantini di Tonucci & Partners è intervenuto come docente del modulo specialistico “La liberalizzazione del mercato delle concessioni (balneari, laghi e fiumi) e il disegno di legge sulla concorrenza – linee di indirizzo per lo svolgimento delle procedure selettive per i nuovi affidamenti”, affrontando, tra gli altri, il tema attuale relativo alla scadenza delle concessioni balneari.

In Italia, tale questione è un tema complesso e di grande attualità, legato alla gestione delle spiagge e delle attività commerciali che vi operano. Un elemento cruciale è la scadenza delle concessioni, che ha portato a un acceso dibattito politico e giuridico, soprattutto in relazione alla direttiva europea Bolkestein e alle sentenze parte degli organi giurisdizionali italiani. La soluzione di questo intricato problema richiede un equilibrio tra rispetto delle normative europee, tutela dei diritti acquisiti e promozione di un uso sostenibile delle risorse naturali.

Gli interventi dell’avvocato Fantini sono disponibili al seguente link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLAVjppwRfU4QOAYmTgDzIdfhOFLGy7Bew

Per non perderti le novità e gli approfondimenti di Tonucci & Partners, iscriviti alle nostre newsletter

    Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy